Gli sport di squadra e individuali coinvolgono una serie di fattori fisici, fisiologici, psicologici, tecnici e tattici che condizionano la prestazione competitiva. La maggior parte degli sport richiede velocità, accelerazione, potenza, resistenza e agilità ben sviluppate ed è noto che un’efficace gestione del carico di allenamento e dei tempi di recupero sono in grado di migliorare tutti questi attributi atletici (Marrier et al., 2017).
Tra i fattori principali che condizionano il recupero fisico e cognitivo dell’atleta vi è proprio il sonno.
Il sonno, insomma, è un processo fisiologico essenziale con importanti funzioni di recupero e una sua carenza ha un’influenza negativa sulla salute mentale e fisica dell’atleta (Jurado-Fasoli et al., 2020). Per questo motivo, l’identificazione e il monitoraggio del sonno negli atleti è particolarmente per ridurre il rischio di malattie, overtraining e infortuni (Biggins et al., 2019).
Non perderti la nostra guida per saperne di più.