Dorelan Reactive

Scarica il Magazine di Ottobre 2020

Compila i campi qui di seguito per ricevere il Magazine Reactive di Ottobre 2020 dedicato al mondo del ciclismo.

LANDING PAGE MAGAZINE 2
Scegli il talk*

Quanto è importante il riposo nel ciclismo e, più in generale, nello sport?
In questa edizione speciale del Magazine di Reactive ne abbiamo parlato con Vincenzo Nibali, Elisa Longo Borghini e Luca Guercilena, esponenti del mondo del ciclismo ognuno con il suo punto di vista dedicato e specializzato.

La nuova frontiera del ciclismo? L’attenzione al riposo - Luca Guercilena

Luca Guercilena, General Manager di Trek-Segafredo Factory Racing dal 2016 e attualmente uno dei manager più influenti nel mondo del ciclismo ci spiega come il riposo di qualità può rappresentare la nuova frontiera del ciclismo. Fino ad oggi si è data importanza all’aspetto del mangiare bene ed è arrivato il momento di pensare al peso che ha il sonno nelle performance sportive.

Magazine Reactive Speciale Ciclismo_1
Magazine Reactive Speciale Ciclismo_2

Per me il riposo è un vero e proprio allenamento di Elisa Longo Borghini

Elisa Longo Borghini, Elite dal 2011, è stata medaglia di bronzo olimpica in linea nel 2016 e mondiale in linea nel 2012 nel 2020, nonché cinque volte campionessa nazionale, quattro a cronometro e una in linea.  Per Elisa da tempo il riposo è allenamento e viceversa: si allena per riposarsi. Di conseguenza, il materasso può fare una vera e propria differenza nella qualità del riposo.

Il riposo può essere un rischio se sottovalutato Intervista a Vincenzo Nibali

Vincenzo Nibali, professionista dal 2005 è uno dei sette ciclisti ad aver conquistato almeno un’edizione dei tre Grandi Giri, avendo vinto la Vuelta a España nel 2010, il Giro d’Italia nel 2013 e nel 2016 e il Tour de France nel 2014. È inoltre uno dei soli quattro corridori ad aver vinto i tre Grandi Giri e almeno due classiche monumento: il Giro di Lombardia, nel 2015 e nel 2017, e la Milano-Sanremo, nel 2018. Per Vincenzo il materasso è qualcosa che va scelto con attenzione ed è giusto considerarlo uno strumento tecnico.

Magazine Reactive Speciale Ciclismo_3
© 2021 B&T Spa Via Due Ponti, 9 – 47122 Forlì (FC) – C.F. e P. IVA IT 00903510402- R.E.A. n.178544 – Cap. Soc. € 1.000.000,00 i.v. Registro imprese: Camera di Commercio (CCIAA) della ROMAGNA -FORLI’-CESENA e RIMINI