Ruolo del sonno, preparazione psicologica e triathlon. Questi i temi della prima giornata con tanti ospiti dal mondo dello sport professionistico.
Tavola rotonda Sleep&Performance 2021
Rivivi la quarta edizione e ascolta l’intervento dei tanti ospiti presenti
Il Convegno Sleep & Performance giunge alla sua quarta edizione con ospiti eccezionali. L'evento di quest'anno presenta uno sguardo ottimista rivolto ad una lenta ma positiva ripresa delle attività sportive. Uno dei temi trattati riguarda l'effetto del sonno sulla preparazione psicologica e come questa a sua volta influenzi la prestazione sportiva, grazie anche alla testimonianza diretta di ospiti d'eccezione tra i quali annoveriamo campioni olimpici, campioni del mondo, campioni europei e italiani come Vincenzo Nibali e Antonella Palmisano.
- Sleep & Performance 2021 - Prima Giornata
- Sleep & Performance 2021 - Seconda Giornata
- Convegno 17 giugno dalle ore 18.00
- Il ruolo del sonno nell'atleta di alto livello
- Preparazione psicologica alla prestazione di alto livello
- La preparazione nel triathlon tra presente e futuro
Sleep & Performance 2021 - Seconda Giornata
Durante la seconda giornata si è parlato del fondamentale ruolo del sonno sulle performance atletiche. Tanti pareri di esperti del settore, e la testimonianza da parte di due tra i migliori atleti del panorama italiano: Vincenzo Nibali e Antonella Palmisano.
Convegno 17 giugno dalle ore 18.00

Antonella Palmisano
Marciatrice – Medaglia di bronzo ai Mondiali di Londra 2017

Vincenzo Nibali
Ciclista – Due volte vincitore del Giro d’Italia
Il ruolo del sonno nell'atleta di alto livello

Jacopo Vitale (Moderatore)
Responsabile Scientifico Dorelan

Francesca Dallapè
Tuffatrice – Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016

Marco Orsi
Nuotatore – Vice campione mondiale e campione europeo

Massimo Stano
Marciatore – Primatista nazionale della 20 km di marcia

Alberto Casadei
Ex Pallavolista SuperLega – Responsabile Modena Volley Academy
Preparazione psicologica alla prestazione di alto livello

Francesca Vitali (Moderatrice)
Psicologa dello sport – Docente presso l’Università di Verona

Simone Buti
Ex Pallavolista – Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016

Diego Occhiuzzi
Schermitore – Medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012

Omar di Felice
Ultracycler – Extreme cyclist, arctic addicted

Matteo Ferrari
Motociclista – Campione mondiale 2019 MotoE

Fabio Anobile
Paraciclista – Medaglia di bronzo ai Campionati Mondiali di Pietermaritzburg
La preparazione nel triathlon tra presente e futuro

Jacopo Vitale (Moderatore)
Responsabile Scientifico Dorelan

Michele Sarzilla
Triatleta – Medaglia d’argento ai Campionati Europei di Caorle 2021

Luisa Iogna Prat
Triatleta – Campionessa Italiana di triathlon olimpico 2020

Ilaria Zane
Triatleta – Campionessa Italiana di duathlon 2020

Cristiano Caporali
Responsabile Settore Istruzione Tecnica FITRI

Simone Diamantini

Marco Sias
Triathlon coach – Allenatore di triathlon e ciclismo e performance manager