Essendo una sportiva e conoscendo tante persone che sempre più spesso si lamentano di problemi che gli impediscono di sentirsi bene, ho provato ad indagare a fondo il problema, provando a trovare delle soluzioni.
Può sembrare assurdo, perché lo sport dovrebbe far stare bene a 360 gradi, però spesso esistono dei fattori che contraddicono questo concetto. Vediamone alcuni.
Gli atleti professionisti, come anche gli amatori, spesso sopportano dei carichi molto alti, portando i propri fisici al limite. Non tutti riescono ad avere la possibilità di un recupero corretto, di seguire una giusta alimentazione, di frequenti sedute di fisioterapia o di dedicare la giusta attenzione allo stretching pre e post allenamento. Soprattutto gli amatori, avendo in disposizione solamente un paio d’ore libere per allenarsi, cercano di caricare il proprio fisico al massimo, rinunciando a quegli elementi, anch’essi importanti, che dovrebbero proteggerli dagli infortuni e dai sovraccarichi, come per esempio la preparazione prima dell’attività, cioè lo stretching, e il riposo corretto.
Purtroppo, oggi più che mai, viviamo in un mondo di automobili, smartphone e computer. I bambini “moderni” non si muovono, non fanno attività fisica e di conseguenza non riescono a sopportare i carichi anche minimi; in poche parole sono meno attivi di un tempo. Spesso sono con le teste chinate sugli schermi dei loro telefonini, abituando poco per volta, la loro colonna vertebrale a posizioni sbagliate e sovraccaricando in maniera importante i dischi intervertebrali, generando possibili problemi, anche importanti, in futuro.
Dello stesso problema soffrono gli adulti: avendo uno stile di vita sedentario, spesso sono seduti in posizioni sbagliata per ore, con l’insorgere di diversi problemi della schiena. Alla sera vanno a letto tardi, dormono male e non pensano che il nostro fisico è paragonabile ad una macchina che non può andare sempre ad alta velocità senza mai riposare e ricaricare le energie. Con questo ritmo qualunque macchina, come anche il corpo umano, danneggia il suo meccanismo che si rompe facilmente.
Ovviamente ci sono anche i casi particolari: spesso anche traumi, incidenti o interventi chirurgici si portano dietro fastidiose dolorose conseguenze conseguenze.
Quindi come possiamo dare sollievo ai nostri disturbi?
Prima di tutto il detto che recita “meglio prevenire che curare” racchiude in sé una verità assoluta e quindi se siete abbastanza fortunati da non avere problemi particolari, analizzate la vostra vita quotidiana e quella dei vostri bambini, perché siete voi i responsabili del loro futuro, un futuro sano, e avete il potere di migliorarla. Come?
Prima di tutto un’alimentazione corretta: per far lavorare il nostro fisico e la mente al massimo, avere i muscoli e le ossa forti, dobbiamo nutrirli con gli alimenti giusti. Purtroppo però, molti studi hanno mostrato che nel carrello della spesa degli ultimi anni ci sono sempre meno alimenti “necessari”, quindi dobbiamo seguire una corretta integrazione dei nutrienti mancanti.
L’esercizio fisico è un altro elemento fondamentale per garantire una migliore qualità della vita. La frequenza consigliata è di 3-4 volte a settimana per una persona normale, iniziando con degli allungamenti dei muscoli o degli esercizi specifici di yoga, pilates. Basta poco, ma dobbiamo assolutamente preparare i muscoli all’attività che stiamo per compiere per evitare strappi e traumi.
Essendo l’istruttrice di yoga, consiglio a tutti di iniziare la giornata con 5 minuti di respirazione profonda per ritrovare la concentrazione mentale e 10 minuti di Saluta al Sole che ci aiuta a riscaldare e svegliare tutti i muscoli e la mente.
La terza parte, quella fondamentale, è il recupero e il riposo. Spesso sottovalutiamo quanto sia importante ricaricare le energie.
Fortunatamente l’azienda Dorelan, grazie al materasso ReActive, ha creato un prodotto specifico per migliorare il recupero degli sportivi . È possibile configurare il prodotto, inserendo i propri dati, e ottenere il materasso e i cuscini personalizzati che non solo aiutano ad ottenere il miglior recupero dopo lo sforzo fisico, ma contribuiscono a risolvere disturbi e problemi alla schiena e posturali.
Quindi non aspettate! Fate di tutto per vivere questa vita al massimo, siate forti, attivi e prendetevi cura della vostra schiena! Il mondo oggi va avanti troppo velocemente e noi dobbiamo essere pronti a seguirlo!