Fare sport, ad ogni livello, significa, tra le altre cose, impegnarsi al 100% per un obiettivo. Ma nel desiderio di spostare costantemente verso l’alto l’asticella dei propri limiti si rischia di esagerare e perdere di vista il benessere. Un buon sportivo è una persona in salute, che conosce il proprio corpo e se ne occupa con cura e attenzione. Ecco perché un riposo corretto è da sempre uno dei migliori alleati degli atleti.
C’è una frase che mi ripeto spesso: un buon riposo è meglio di un cattivo allenamento. Questo concetto mi è stato inculcato fin da quando ero ragazzino, agli esordi. Si tende infatti a pensare che allenamento e performance siano direttamente proporzionali, ovvero che aumentando il primo cresca inevitabilmente anche la seconda. Non è così. Esagerare è dannoso, può portare all’over training. Al contrario, riposare confortevolmente rigenera l’attività muscolare, reintegra i livelli metabolici e porta un beneficio che si ripercuote in ogni aspetto della vita. All’allenamento “attivo”, costituito da attività fisica, deve dunque seguire un allenamento “passivo” che comprende sia l’alimentazione sia il sonno.
Il sonno in particolar modo, occupando un terzo della nostra giornata, diventa un momento cruciale da non sottovalutare. Basta pensare a ciò che accade a livello neuro-metabolico. Nella fase di sonno profondo raggiungiamo il picco di produzione degli ormoni della crescita (il livello di GH), avviene la sintesi proteica, che permette di ricostruire i muscoli e quindi la massa magra, si reintegrano i sali minerali e i dischi vertebrali. Anche il cervello lavora: memorizziamo processi mentali e fisici imparati durante il giorno.
In quest’ottica il letto assume un’importanza centrale. Anzi, il “sistema letto”, composto da materasso, guanciale e rete. Ed è qui che scende in campo la tecnologia. Dorelan ha infatti ideato e brevettato il primo materasso che migliora le performance e il recupero degli sportivi: ReActive. Grazie alla ricerca scientifica e alla innovativa tecnologica ReActive è in grado di venire incontro alle esigenze degli atleti, che necessitano di un sonno ristoratore per migliorare le proprie performance sportive in allenamento e in gara.
Da sportivi siamo sempre alla ricerca dell’eccellenza, del materiale più performante, sicuro e adatto alle proprie esigenze – scarpe, abbigliamento, attrezzature – perché non fare lo stesso con il letto? ReActive è infatti il primo materasso customizzato sulle proprie caratteristiche fisiche, come il peso e l’altezza, le proprie abitudini relative al sonno ed anche l’attività svolta. Questo approccio personalizzato è in grado di fare la differenza.
Per quel che mi riguarda sto dormendo sul mio materasso ReActive da 3 mesi, e sono veramente soddisfatto. La qualità del sonno è migliorata e con essa il mio recupero. Un beneficio che, per di più, è diventato “contagioso”: ho un materasso matrimoniale, e devo dire che anche mia moglie, che pratica sport in modo meno costante di me, si sveglia riposata come non accadeva da tempo. Dunque, badate bene, il riposo è fondamentale non solo per chi fa agonismo, ma anche per chi ha semplicemente un hobby sportivo. A mio avviso non si insiste mai abbastanza sull’importanza del recupero nonostante di giorno consumiamo energie che in qualche modo dobbiamo reintegrare.