Dorelan col prodotto ReActive, dedicato espressamente agli sportivi, è il fornitore ufficiale del team UCI World Tour Trek-Segafredo. Durante Giro d’Italia, una equipe composta da tre tecnici Dorelan sostituirà ogni giorno in ciascun hotel che ospiterà il team Trek-Segafredo, tutti i materassi destinati ai corridori in gara: uno sforzo incredibile ma che ben testimonia l’attenzione che Dorelan intende rivolgere ai consumatori mediante la diffusione e la conoscenza del prodotto ReActive.
DORELAN REACTIVE E TREK: UNA PARTNERSHIP FONDATA SUL RIPOSO
Luca Guercilena, General Manager della Trek-Segafredo nonché la persona che ha voluto fortemente la definizione di questo “agreement”, non manca di ribadire il proprio apprezzamento per questa innovativa partnership fondata sul… riposo.
«Ovviamente siamo molto eccitati per questo accordo con Dorelan. Quando le persone pensano ai ciclisti che vincono le gare, tendono a pensare solo allo sforzo fisico al quale si sono sottoposti per conquistare quella vittoria. Tuttavia, c’è molto di più di questo, e il riposare bene è un parametro molto ma molto importante da considerare».
«Dorelan – aggiunge Guercilena – rappresenta per noi un partner ideale avendo ideato e brevettato dei supporti e dei materiali esclusivi, capaci di migliorare sensibilmente la qualità del riposo. Per merito di alcune innovazioni, come la linea di molle Twin System e il Myform ReActive, Dorelan ha ricevuto come sigillo di garanzia la certificazione Ergocert ed i suoi materassi hanno ottenuto un indice di comfort medio elevato, e quindi sono certificabili per quanto concerne l’area biomedica. Grazie alla ricerca scientifica e tecnologica i prodotti Dorelan sono in grado di venire incontro alle esigenze dei nostri atleti che necessitano di un sonno ristoratore per migliorare le proprie performance sportive, sia in allenamento che in gara.»
I BENEFICI DI UN SONNO DI QUALITÀ
«Per capire quanto è importante il sonno basti pensare a quanto accade a livello neuro-metabolico. Nella fase di sonno profondo infatti si raggiunge il picco di produzione degli ormoni della crescita (il livello di GH), dove avviene la sintesi proteica che permette di ricostruire i muscoli e quindi la massa magra, si reintegrano i sali minerali ed i dischi vertebrali. Anche il cervello lavora, memorizzando i processi mentali e fisici imparati durante il giorno. In Dorelan si lavora quotidianamente con la consapevolezza che un sano riposo possa realmente migliorare la qualità della vita. Un sonno di ottima qualità è infatti un ingrediente essenziale per garantire il benessere fisico e psichico di ciascuno di noi, e proprio per questo ogni prodotto Dorelan viene progettato internamente in azienda per offrire un benessere totale ed una splendida esperienza di comfort. Siamo davvero soddisfatti di questa innovativa collaborazione» conclude Guercilena
Materie prime altamente selezionate, soluzioni tecnologiche all’avanguardia, prodotti certificati dai più importanti enti internazionali: è questa l’esclusiva ricetta del Sistema Letto Dorelan. Dalla progettazione alla produzione, dalle certificazioni alla garanzia, per offrire sempre il meglio ai propri clienti.
IL NUOVO “PROGETTO GIOVANI”
«La Trek-Segafredo ha deciso di puntare molto sui giovani, sia nella squadra ufficiale quanto attraverso il nuovo “progetto giovani” portato avanti da Alberto Contador e da Ivan Basso con la conduzione del Polartec-Kometa Continental Team. Il ciclismo si sta complessivamente ringiovanendo. La vita dell’atleta professionista è ridotta a 6/7 anni, e questo perché i ritmi sono davvero impegnativi e stressanti. Basti pensare al calendario della stagione agonistica che oggi parte la prima settimana di gennaio per finire il 30 di ottobre. I giovani sono fondamentali, hanno entusiasmo, sono combattivi, movimentano la corsa: fondamentale per un team che vuole primeggiare poterli gestire facendoli crescere adeguatamente».