Sabato 9 giugno ho avuto il piacere di partecipare al primo convegno Sleep & Performance organizzato da Dorelan ReActive e sono stato molto entusiasta di poter ascoltare relatori di grande spessore ed esperienza.
In particolar mi hanno colpito gli interventi del professore Antonio La Torre, presidente del Comitato Scientifico oltre che advisor Fidal per l’endurance e del suo giovane collega ricercatore Jacopo Vitale, che sono riusciti ad attrarre tutta la mia curiosità sul tema del sonno e in particolare sulla gestione del riposino pomeridiano, in gergo napping, che in tanti dimentichiamo di fare.
Mi ha coinvolto molto anche l’intervento del Dott. Giambattista Sisca che mi ha fatto capire meglio come atleti professionisti di altre discipline sportive, come i calciatori, affrontano il rapporto tra performance e riposo.
Infine, la Dott.ssa psicologa Francesca Vitali è stata per me una sorpresa: mi ha davvero stupito il modo in cui ha affrontato l’argomento dal suo punto di vista, non sempre accettato o condiviso, ma talmente importante da meritare ampio spazio di discussione.
Ringrazio vivamente anche Luca Guercilena e Andrea Tonti per avermi dato la possibilità di partecipare a questo convegno in prima persona, e sono certo che mi abbia arricchito.
È stato un piacere poter ascoltare la testimonianza di Luca Guercilena in veste di relatore ed espositore del test, assolutamente riuscito, durante il Giro d’Italia con la sua Trek Segafredo.
Per ultimo, ma non meno importante, ringrazio di cuore Giulio Modanesi per avermi invitato ma soprattuto per l’impegno e la serietà con cui ha gestito il convegno e con cui si è impegnato in questo progetto, ancora in crescita!
Spero vivamente di poter essere nuovamente partecipe dell’evoluzione del progetto ReActive!
Mi complimento infine con tutto lo staff e i dirigenti Dorelan per la loro professionalità e le loro capacità di credere in un progetto e di investire sulla ricerca e lo sviluppo di metodi innovativi per il riposo e per il benessere di noi tutti, sportivi o non.