Il napping, o pisolino, è un breve periodo di sonno spesso effettuato durante le ore diurne e associato da molte culture a bimbi piccoli o anziani. La domanda che molte persone si pongono è: napping si o napping no?
Partiamo da qualche breve considerazione. Più dell’85% delle specie di mammiferi sono dormienti polifasici, il che significa che dormono per brevi periodi durante il giorno. Gli umani fanno parte della minoranza di dormienti monofasici, il che significa che i nostri giorni sono divisi in due periodi distinti, uno per il sonno e uno per la veglia. La risposta a questo differente comportamento va cercata nello stile di vita sempre più frenetico che negli ultimi secoli ha caratterizzato l’evoluzione del genere umano e che ci impedisce dunque di fare un sonnellino.
Questa evoluzione però non ha ripercussioni solo su questa pratica. E’ stato visto infatti negli anni sempre più persone sono affette da privazione del sonno e in questa speciale “lista nera” gli Stati Uniti sono la nazione più colpita.
Mentre i pisolini non compensano necessariamente un sonno notturno inadeguato o di scarsa qualità, un breve pisolino di 20-30 minuti può aiutare a migliorare l’umore, la prontezza e le prestazioni. D’altronde se Winston Churchill, John F. Kennedy, Ronald Reagan, Napoleon, Albert Einstein, Thomas Edison e George W. Bush sono noti per aver valutato un pisolino pomeridiano qualcosa vorrà pur significare.
Suggerimenti
• Di solito si consiglia un pisolino (20-30 minuti). Questo tipo di pisolino offre vantaggi significativi per migliorare la vigilanza e le prestazioni senza lasciarti intontito o interferire con il sonno notturno.
• Assicurati di avere un posto riposante per sdraiarti e che la temperatura nella stanza sia confortevole. Cerca di limitare la quantità di rumore e la luce.
• Se fai un pisolino troppo tardi durante la giornata, ciò potrebbe influire sui tuoi schemi di sonno notturno e rendere difficile addormentarti al momento di coricarti.
Benefici
• I pisolini possono ripristinare la vigilanza, migliorare le prestazioni e ridurre errori e incidenti. Uno studio su piloti militari ha scoperto che inserire regolarmente un pisolino nell’arco della giornata ha migliorato le prestazioni del 34% e la prontezza al 100%.
• I pisolini possono aumentare la vigilanza nel periodo immediatamente successivo al pisolino e possono prolungare la vigilanza alcune ore più tardi nel corso della giornata.
• Il pisolino ha notevoli benefici psicologici. Può essere un modo semplice per ottenere un po ‘di relax e alleviare lo stress accumulato nella prima parte della giornata.
Probabilmente starai già pensando a come integrare i sonnellini nella tua routine quotidiana. Tieni presente che dormire a sufficienza su base regolare è il modo migliore per rimanere vigili e sentirti al meglio.
Ma quando inizia la stanchezza, un rapido pisolino può fare miracoli per la tua resistenza mentale e fisica. Dunque la risposta è decisamente, napping si!