Una fonte insostituibile di energia è un elemento essenziale per il benessere psicofisico, soprattutto per chi conduce uno stile di vita particolarmente attivo. Il riposo è il momento in cui si attivano i processi fisiologici che determinano il ripristino delle energie spese durante la giornata e il miglioramento delle performance, un vero allenamento passivo.
È perciò necessario trovare il materasso in grado di rispondere alle necessità degli sportivi e garantire il perfetto riposo. ReActive nasce proprio da questa esigenza. Si tratta infatti della prima linea di materassi e cuscini progettata scientificamente per migliorare il benessere di chi pratica sport, a qualunque livello. Il frutto di un ineguagliabile know-how ultradecennale e dei costanti investimenti in ricerca e sviluppo di Dorelan, azienda di primo piano nel settore del bedding 100% Made in Italy, che è riuscita a superare il tradizionale concetto di benessere per offrire un vero e proprio alleato alla preparazione atletica.
La linea ReActive ha alla base un approfondito studio sul legame fra sonno e sport effettuato da un Comitato Scientifico composto da docenti universitari, medici e preparatori atletici. Presidente del Comitato Scientifico è Antonio La Torre, Direttore Tecnico FIDAL e Professore associato presso l’Università degli Studi di Milano. Il team è composto inoltre da Giovanni Lombardi (Biochimico ricercatore IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi e Docente presso l’Università Vita-Salute San Raffaele), Francesca Vitali (Psicologa dello sport e Docente presso l’Università di Verona), Giovanbattista Sisca (Medico dello Sport presso Isokinetic Bologna e Medico sociale del Bologna FC 1909), Jacopo Vitale (Ricercatore IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, componente dello Staff atletico dei Rhinos Milano American Football Team) e Giulio Modanesi (Data Analyst B&T S.p.A.).
Il lavoro di ricerca da cui nasce Dorelan ReActive, Effect of mattress on actigraphy-based sleep quality and perceived recovery in top-level athletes: a randomized, double-blind, controlled trial, pubblicato sulla rivista “Biological Rhythm Research” il 30 giugno 2018, ha voluto approfondire gli effetti e l’impatto delle componenti legate al sonno sulle performance sportive. I risultati dei test effettuati su atleti professionisti confermano l’efficacia del materasso, registrando un forte miglioramento della qualità oggettiva del sonno, del recupero e delle prestazioni agonistiche.
Dallo studio alla pratica, i materassi ReActive sono diventati protagonisti anche durante le scorse edizioni del Giro d’Italia. Grazie alla partnership tra Dorelan e il team statunitense di ciclismo su strada Trek-Segafredo, per tutti i 21 giorni di gara ogni corridore ha avuto a disposizione un materasso ReActive personalizzato in funzione dei propri parametri fisici, per un riposo da campione.
A cura di RCS