L’evento
Il 24 novembre 2018 si è svolto a Cesena il 7° Convengo Nazionale Tecnico Scientifico FITRI. Argomento clou della settimana edizione è stato “La corretta gestione del recupero per il miglioramento delle performance” promosso in collaborazione col Comitato Scientifico di Dorelan.
Ad approfondire il legame tra sonno e performance nel mondo del triathlon è stata la Dott.ssa Francesca Vitali, psicologa dello sport e dottore di ricerca in “Metodologia della ricerca in psicologia”. La Dott.ssa Vitali ha introdotto il lavoro di ricerca svolto in collaborazione con FITRI. L’obiettivo dello studio è stato misurare l’impatto del materasso ReActive sul sonno e sulle performance dei triatleti.
“Le abilità degli atleti legate alla gestione delle proprie energie psicofisiche (fatica, recupero, qualità del sonno) sono fondamentali per ottenere prestazioni ottimali. Negli sport di resistenza, una scarsa qualità del sonno può avere importanti ripercussioni negative. Può difatti aumentare il rischio di infortuni, ridursi la capacità aerobica e la forza muscolare. Inoltre può peggiorare la prestazione di compiti che richiedono attenzione da parte degli atleti. Per aiutare i propri atleti a raggiungere prestazioni ottimali, gli allenatori dovrebbero curare tutti gli aspetti legati al recupero psicofisico e alla qualità del sonno.” aggiunge la Dott.Vitali.
La partnership Dorelan ReActive – FITRI
La partnership tra le due realtà inizia nel 2017, con l’obiettivo di sviluppare progetti di ricerca sul sonno e divulgare l’importanza del riposo per il benessere dello sportivo. Entrambe le parti si impegnano a diffondere la consapevolezza del ruolo giocato dal sonno di qualità nella performance sportiva.
“L’allenamento porta con sé importanti conseguenze adattative per l’organismo, che possono però sfociare in interazioni non funzionali dal punto di vista organico e psicologico. Di conseguenza è probabile che si manifesti un calo della performance. Risulta quindi fondamentale comprendere le dinamiche immediate e croniche che la successione degli allenamenti comporta, trovando il punto di equilibrio tra allenamento e recupero, tra carico interno ed esterno, tra fatica psicologica e fisiologica al fine di massimizzare la performance” aggiunge Costantino Bertucelli, responsabile Settore Istruzione Tecnica FITRI.
“La ricerca scientifica è uno dei tratti distintivi del mondo Dorelan. Siamo fortemente convinti che per diffondere la cultura del sonno sia necessario dare solide basi ai suoi benefici attraverso la ricerca. Grazie a partner come la FITRI possiamo perseguire la nostra visione: sensibilizzare e rendere consapevole lo sport dell’importanza di dormire bene”conclude Riccardo Tura, marketing manager dell’azienda.