L'importanza della postura anche durante il sonno

Mal di schiena, lombalgia, dolore lombare: sono tutte espressioni che indicano un male comune. Talmente comune da essere la seconda causa di consulenza medica dopo il mal di gola.

Solo il 20% delle lombalgie sono causate da un problema specifico della colonna vertebrale. Il restante 80% è invece originato da fattori non specifici come posture e movimenti scorretti, stress, forma fisica scadente ed eccesso di peso.

Comunemente ci concentriamo sempre sui fattori fisici dando per scontato che se soffriamo di mal di schiena la causa sia da ricercare in una frattura, un danno tissutale o uno strappo muscolare. Ma non sempre è così.

Passiamo i 2/3 della nostra vita dormendo, ma non essendo coscienti durante questa fase della giornata, richiamo di assumere posizioni scorrette senza accorgecene. Una buona postura è essenziale non solo quando siamo svegli, ma anche quando dormiamo.  

Spesso, quando ci svegliamo di cattivo umore, non riposati o con un brutto mal di schiena, tendiamo a dare la colpa all’aver dormito troppo poco, ma non consideriamo mai la possibilità che il luogo dove dormiamo non sia adatto e quindi sia la causa dei nostri problemi. Infatti, gli effetti di un riposo non di qualità si fanno sentire sia sulla mente sia sul corpo.

Nel libro “Sleep, Interrupted”, il dottor Steven Park dice che “fatica, mal di testa e mal di schiena sono alcuni dei problemi che possono essere aggravati da una cattiva postura durante il sonno”.

Ad esempio stare diverse ore sulla bici, senza consentire alla schiena alcuna distensione, è uno dei fattori principali del mal di schiena dei ciclisti; se durante la notte, continuando ad assumere la postura sbagliata non si riesce a porre rimedio a questo stato infiammatorio acuto, con il tempo c’è il rischio che diventi cronico.

Il sistema Twin System ReActive nasce proprio per risolvere questo problema.

Infatti, gli inserti in carbonio che gli garantiscono una superiore elasticità consentono al materasso ReActive di reagire in maniera veloce a qualunque movimento notturno; da questa sua esclusiva caratteristica prende il nome il nuovo materasso Dorelan, sfruttando le sue 2000 molle biconiche oltre ad accompagnare il movimento mantiene il perfetto allineamento del sistema scheletrico consentendo una distensione lombare superiore.

Massimizzare i benefici fisiologici del sonno che permettono di esaurire i processi infiammatori legati alle frequenti ed intense sollecitazioni al sistema scheletrico durante gli allenamenti, consente agli sportivi di allenarsi al massimo ogni giorno riducendo in modo sensibile i rischi d’infortunio.

Il materasso ReActive è stato progettato per queste esigenze e i dati delle ricerche dimostrano che dormendo sul nostro prodotto si riducono i dolori dorso-lombari percepiti. È molto più difficile modificare le proprie abitudini di vita che assumere un antinfiammatorio, ma i benefici a lungo termine vi daranno ragione.